Image
Jeremiah* heard a knock at his door.

Abbiamo sentito?

Seelan Govender, sudafricano, lavora nel Ministero delle Navi di OM dal 1999. Ha iniziato il suo viaggio come membro del team della libreria a bordo della Doulos e successivamente ha detto "sì" a servire come direttore generale su Logos Hope con la sua famiglia. Dopo un totale di 14 anni in mare, Seelan e la sua famiglia si sono trasferiti a Mosbach, in Germania, nel 2017, dove attualmente ricopre il ruolo di CEO del Ministero delle Navi di OM.La passione di Seelan è quella di vedere l'impatto del Ministero delle Navi crescere in modo esponenziale, raggiungendo un numero sempre maggiore di vite in tutto il mondo.

Sono cresciuto in una township chiamata Phoenix, situata alla periferia di Durban, in Sudafrica. Questa township, come molte altre in Sudafrica, assomigliava, a mio parere, alla comunità nel suo aspetto migliore. Abbiamo riso molto e pianto molto. C'è sempre stata l'opportunità di celebrare i risultati raggiunti, a prescindere da quanto insignificanti possano sembrare per chi non vive nel nostro contesto. Una delle cose uniche che contraddistinguevano la nostra comunità quando le persone si riunivano erano le "ultime notizie". Che si tratti di una riunione di famiglia, di amici che trascorrono del tempo insieme o di zie che bevono una tazza di tè insieme, inevitabilmente la conversazione si orienta verso le ultime notizie della comunità e di diverse persone. Non si tratta necessariamente di notizie che si possono trovare su qualsiasi canale di informazione.

In genere le conversazioni si orientavano in questa direzione con la seguente domanda: "Hai sentito?" Dopo di che, veniva data una risposta affermativa, in modo che la storia potesse andare avanti e crescere in qualcosa di spesso molto diverso dai fatti. Sono sempre stato affascinato dalla velocità e dall'imprecisione con cui gli eventi e le storie si muovevano nella mia comunità.

Quando ho riflettuto sulla frase "finché tutti non avranno sentito", le domande che mi sono venute in mente sono state: chi ha sentito e cosa ha sentito?

Gesù sta bussando

Nell'Apocalisse leggiamo che Gesù sta alla porta e bussa. Molte volte ho sentito questo versetto preso fuori dal contesto e applicato alle persone che consideriamo meno raggiunte, ma questo versetto è nel contesto della Chiesa e parla ai credenti. Questo è un aspetto importante e direi critico per noi.

La voce del Signore in questo versetto sta cercando di coinvolgere coloro che consideriamo seguaci di Gesù, e direi che la realtà di questo versetto nel suo contesto è tanto pregnante e rilevante per il nostro tempo quanto lo era per quando l'apostolo Giovanni lo scrisse.

Per i due miliardi di persone meno raggiunte che desideriamo sentano la fama del nostro Signore, tutti i seguaci di Gesù devono sentire "il suo bussare alla porta". Prima che gli ultimi raggiunti possano sentire e sperimentare la Sua bontà, noi, come seguaci di Gesù, dobbiamo sentire il Suo invito a partecipare all'avanzamento del Suo Regno.

Invitati a partecipare

In questa Pasqua, possiamo riflettere e celebrare come anni prima l'incredibile obbedienza e sacrificio di nostro Signore. Possiamo provare a immaginarci in quella parte della Sua storia e speriamo che questo ci ispiri a continuare a essere sempre grati per il Suo amore e la Sua fedeltà che ci ha aperto la strada verso il Suo Regno.

Spero e prego che il ricordo di Cristo che muore sulla croce e risorge non ci passi davanti come un rituale religioso che è la cosa giusta da fare in questo periodo dell'anno. Mentre riflettiamo, meditiamo e ascoltiamo, sentiamo veramente il Suo invito a partecipare con Lui? Ascolteremo e risponderemo invitandolo ad entrare e accogliendolo? Ascoltiamo e comprendiamo che il Suo invito non è rivolto solo a me, ma a tutti i miei fratelli e sorelle che fanno parte del Suo corpo globale? Sentiamo che il Suo invito è a entrare nel Suo Regno che è integrale e non disgiunto? Sentiamo che il Suo invito a noi è di dare fedeltà a Lui come Re crocifisso e non a qualsiasi altro, sia esso una buona strategia, un ego o persino un grande logo? Sentiamo il Suo invito a entrare nell'intera Sua storia di redenzione, trasformazione e dignità e non solo nelle parti che ci piacciono o con cui siamo stati educati?

Finché non ascoltiamo e non rispondiamo, gli ultimi raggiunti continueranno a non conoscere la vita abbondante nel Suo Regno, per quanto forte possiamo parlare.

"Ecco, io sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e mangerò con lui, ed egli con me". - Apocalisse 3:20 

Abbiamo sentito?

Se hai sentito e sei pronto per ubbedire, puoi trovare qui i nostri viaggi missionari...

 

Share on